BIOGRAFIA DI STEFANO VILLANI


Villani Stefano, nasce a Gualtieri il 27/10/1960
sposato, padre di 6 figli, tre naturali e tre accolti.
Dal 1980 al 1986 e dal 1999 ad oggi è educatore Scout nell’AGESCI a Guastalla
Dal 1988 come famiglia aperta, comincia ad accogliere bimbi e/o adulti in stato di bisogno
Dal 1992 con la moglie Daniela apre ed è responsabile di una casa famiglia a Guastalla dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII° fondata da Don Oreste Benzi .
Dal 1996 è responsabile delle accoglienze per la Comunità nelle province di Parma, Reggio E., Modena e Bologna

Corsi di qualifica Corso di Formazione biennale per operatori di strutture residenziali socio assistenziali per minori Regione Emilia Romagna anno 2002/2003

Altre occupazioni Responsabile casa per vacanze “ Maria Silvia “ a Baselga di Pinè (TN) dell’ Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII° dal 1996



IL NOSTRO IMPEGNO

ECCO COSA ATTUALMENTE STIAMO EVIDENZIANDO






Hai commenti da fare o idee da suggerire? Puoi farlo nel nostro forum
http://unitiperguastalla.forumattivo.com

IL NOSTRO PROGRAMMA IN BREVE

PROGRAMMA CIVICO ELEZIONI COMUNALI GUASTALLA 2009

LA POLITICA E I SUOI COSTI

• Riduzione dei costi della politica attraverso la scomposizione delle responsabilità tali da alleggerire i carichi di lavoro degli assessori, ai quali saranno dati solo i rimborso spese documentati.
• Ridurre i costi attraverso la razionalizzazione delle risorse burocratiche, dei servizi e delle consulenze. Istituzione di uno sportello “Reclami e disfunzioni”.
• Modifica degli orari del Consiglio Comunale favorendo la partecipazione della cittadinanza che lavora.
• “Question time” al sindaco con cadenza mensile.
• Consigli comunali nelle frazioni quando l’O.d.G dibatterà argomenti di particolare interesse per quella frazione.
• Consigli comunali aperti dove i cittadini potranno intervenire.

SICUREZZA

• Sollecitare l’istituzione di un Commissariato di Polizia.
• Favorire il coordinamento tra le diverse forze che sono autorizzate al controllo del territorio comunale.
• Investire sulla Polizia Municipale e se serve aumentarne il numero, migliorandone anche l’eventuale strumentazione.
• Incentivare il pattugliamento “a piedi” variando l’orario e la frequenza nelle zone di maggior sensibilità.
• Far nascere un osservatorio comunale permanente, lo scopo è quello di monitorare, analizzare e intervenire in maniera rapida su tutto il territorio.
• Sostenere i centri e le occasioni d’aggregazione quali, cinema, attività culturali permanenti, ecc. per la rinascita dei centri.
• Combattere l’uso e l’abuso di alcool e droga.
• Prestare attenzione alla progettazione, al recupero e alla gestione dei quartieri.
• Attivare uno sportello per le denunce a domicilio

OCCUPAZIONE E LAVORO

Creazione di un Assessorato del lavoro che possa monitorare e intervenire rispetto ai problemi del lavoro, e delle sofferenze sociali.

CONDIZIONE FEMMINILE E PARI OPPORTUNITA’

Creazione di apposito assessorato




SERVIZI ALLA PERSONA

• Gestione e controllo delle assistenti di supporto (badanti) attraverso la creazione di uno sportello comunale, che dopo un censimento e con l’ausilio di un relativo albo di riferimento attesterà la disponibilità e la professionalità personali delle interessate.
• Revisione dei costi per la degenza degli anziani
• Nascita di uno sportello rapido all’URP
• Abbattimento delle barriere architettoniche per disabili nelle vicinanze di luoghi di culto e di pubblico interessi
• Consegna di farmaci a domicilio per anziani over 75 e diversamente abili

SCUOLA

• Prolungare gli orari delle scuole materne e degli asili nido incontrando le esigenze dei nuclei familiari che lavorano.
• Operare il controllo e la messa in sicurezza di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
• Modificare la viabilità e razionalizzare il trasporto degli studenti dell’Istituto “Russell”.
• Garantire la sicurezza nei pressi dell’Istituto Superiore
• Garantire la presenza degli educatori nelle scuole di ogni ordine e grado a fronte dei tagli previsti.
• Sostenere le scuole a fronte della riduzione del tempo prolungato
• Incentivare, attraverso le sinergie con cooperative e strutture, i progetti scuola - lavoro per gli alunni diversamente abili dopo il diploma o la certificazione di crediti.

POLITICHE GIOVANILI

• Sostenere e rilanciare, dotandola di nuovi spazi, la scuola di musica.
• Promuovere la nascita di gruppi giovanili di lavoro e di progettazione con i quali collaborare alla realizzazione di futuri progetti quali sportelli e centri giovani.
• Va prevista una sala prove ad uso dei numerosi gruppi locali.

VIABILITA’

• Completamento e messa in sicurezza delle piste ciclabili. Dispositivi sonori per i non vedenti.
• Modifica degli spazi e della direzione circolatoria degli autobus e limitatori di velocità per tutti i veicoli nei centri urbani
• Rendere gratuita una parte dei posteggi del parcheggio Gonzaga e di piazza della Repubblica
• Realizzare le rotonde tra Via Sacco e Vanzetti e Via Allende e sulla strada per Novellara in prossimità dello svincolo della cispadana e l’ imbocco per S.Rocco

AMBIENTE

• Estendere e modificare le modalità della raccolta dei rifiuti porta a porta.
• Incentivare il risparmio energetico (energie alternative) nei vecchi edifici e soprattutto nei nuovi.

• Migliorare le condizioni igieniche di strade, piazze, parchi pubblici e arredo urbano.
• Riconsiderare lo sviluppo del PSC e il conseguente POC.
• Realizzare il progetto Adotta il tuo quartiere.

SPORT

• Dotare le palestre di strutture per i diversamente abili
• Incentivare l’attività sportiva giovanile e amatoriale
• Garantire il coinvolgimento degli utenti nella gestione delle strutture sportive



Troverete il programma completo su

http://unitiperguastalla.blogspot.com
GIOVEDI' 14 MAGGIO ORE 21
a Pieve presso le scuole elementari

la Lista Civica UNITI PER GUASTALLA
invita tutta la cittadinanza a partecipare
alla presentazione del Programma
e del candidato sindaco Stefano Villani
per le prossime elezioni amministrative
del Comune di Guastalla del 6/7 giugno

Partecipa e collabora alla vera lista civica
fatta dai cittadini e non dai partiti !